La Pressatura Isostatica a Freddo (Cold Isostatic Pressing - CIP) è un processo di produzione utilizzato per compattare materiali in polvere in forme specifiche sotto alta pressione. Il processo avviene a temperatura ambiente senza l'applicazione di calore. Due tecnologie comuni all'interno della CIP sono la tecnologia a sacco umido e la tecnologia a sacco secco.
**Pressatura Isostatica a Freddo:**
- **Obiettivo:** L'obiettivo principale è ottenere una compattazione uniforme di materiali in polvere, come ceramiche o polveri metalliche, applicando pressione uguale da tutte le direzioni.
- **Attrezzature:** Le presse isostatiche sono composte da un recipiente o camera di pressione capace di esercitare pressione in modo uniforme sul materiale posto all'interno di uno stampo o contenitore flessibile.

**Tecnologia del Sacco Umido:**
- **Processo:**
- La polvere viene posta in uno stampo flessibile in gomma, assumendo la forma del prodotto finale desiderato.
- Lo stampo, spesso chiamato "sacco umido", viene immerso in un mezzo liquido, tipicamente acqua o olio.
- Successivamente, viene applicata pressione idraulica al liquido nella camera, trasmettendo uniformemente la pressione alla polvere attraverso lo stampo flessibile.
**Tecnologia del Sacco Secco:**
- **Processo:**
- Simile alla tecnologia del sacco umido, la polvere viene posta in uno stampo flessibile.
- Tuttavia, nella tecnologia del sacco secco, non c'è immersione in liquido. Lo stampo flessibile contenente la polvere viene direttamente sottoposto a pressione idraulica.
- L'assenza di contatto con il liquido è particolarmente utile per materiali sensibili all'umidità.
**Vantaggi della Pressatura Isostatica a Freddo:**
- Consente la produzione di forme intricate con elevata precisione.
- Mantiene l'integrità del materiale in quanto il processo avviene a temperatura ambiente.
- Adatto a una varietà di materiali, tra cui ceramiche, metalli e compositi.
**Applicazioni:**
- Comunemente utilizzato in settori come la produzione di ceramiche, la metalurgia delle polveri e la produzione di componenti complessi per varie applicazioni.
In sintesi, la pressatura isostatica a freddo, incorporando sia la tecnologia del sacco umido che quella del sacco secco, fornisce un metodo versatile ed efficace per dare forma a materiali in polvere con il vantaggio di mantenere le proprietà del materiale grazie all'assenza di calore durante il processo di compattazione.
	
 Shanghai Eheng Precision Technology Co.,LTD
Shanghai Eheng Precision Technology Co.,LTD
